CBD NEWS: IL MINISTERO DELLA SALUTE INSERISCE L’OLIO CBD TRA I FARMACI STUPEFACENTI.
qui il link della gazzetta ufficiale: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/08/21/23A04729/SG
Un Olio composto da Cbd, il quale non risulta minimamente psicotropo è stato inserito nella tabella degli stupefacenti.
Contrastante, vero? In Italia, lo scenario è questo da anni, nel nostro settore.
Il 01 Ottobre 2020 venne emanato un decreto che inseriva le “composizioni per somministrazione ad uso orale di Cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis” nella tabella dei medicinali allegata al testo unico sugli stupefacenti, la quale è stata, dopo 27 giorni, ritirata.
Il 21 agosto 2023 questa revoca è stata ritirata e, dal 22/09/2023, se le cose non cambiano il decreto entrerà in vigore e l’olio CBD potrà essere venduto solamente in farmacia.
Di fatto, qualsiasi prodotto che contiene CBD naturale ad uso orale non potrà essere prodotto/commercializzato a meno che non sia un medicinale autorizzato dall’AIFA.
Vediamo quindi qual’è il medicinale autorizzato AIFA: Si tratta dell’EPIDIOLEX, un medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti – neurologo, neuropsichiatra infantile, pediatra (classe A), a base di cannabidiolo, appartenente al gruppo terapeutico Antiepilettici. E’ commercializzato in Italia da Jazz Pharmaceuticals Ireland Limited.
Il costo di questo farmaco? 1998,00€ per 1 flacone da 100 ml….
Noi e il nostro settore faremo il possibile per evitare tutto ciò e che, una revoca venga ripresentata.
Secondo i regolamenti Europei (nel quale tutti gli stati sono sull’onda della legalizzazione) non ci sono le basi per andare in questa direzione, qiundi un ricorso, seppur molto complesso può essere vinto.
Nel frattempo, Starhemp ha deciso di applicare uno sconto del 50% su tutti gli oli CBD nella speranza che tutto questo sia solo un brutto sogno!