Il CBD, o Cannabidiolo, è un composto che si trova nella pianta di cannabis. È uno degli oltre 100 cannabinoidi presenti nella pianta ed è il secondo cannabinoide più abbondante dopo il tetraidrocannabinolo (THC) e possiede molteplici benefici.
A differenza del THC, il CBD non è psicoattivo, questo significa che non produce nessun tipo di alterazione.
Il CBD è descritto per la prima volta nel 1940 da Raphael Mechoulam, un chimico organico e professore di medicina chimica all’Hebrew University of Jerusalem in Israele.
Agisce indirettamente sui recettori del sistema endocannabinoide, non agisce su una particolare patologia, ma è piuttosto una sostanza “regolatrice” in grado di modulare il nostro sistema endocannabinoide.
La sua notorietà deriva dalle sue proprietà curative che non creano dipendenza fisica o psicologica, a differenza dei farmaci utilizzati per curare le stesse patologie. E’ un composto completamente naturale, ampiamente disponibile in natura.
Il CBD possiede proprietà in grado di curare il dolore, alleviare ansia, stress e depressione, combattere le infiammazioni, tenere sotto controllo malattie neurodegenerative, combattere nausea.
L’olio di CBD sta diventando la prima scelta per chi soffre di patologie che provocano convulsioni. In particolare per le persone che assumono medicinali antiepilettici non più efficaci nel controllarne i sintomi. È particolarmente efficace come antipsicotico e come rimedio contro ansia e stress ed è sempre più usato per combattere insonnia e depressione.
Ha inoltre, proprietà Analgesiche, controlla l’appetito e migliora la digestione evitando il reflusso gastrico. Ottimo quindi per combattere la nausea.
Ci sono tre modi principali per assumere il CBD per assimilarne i benefici: Sublinguale, Orale, Inalazione e Topico.
Orale: La somministrazione sublinguale offre una dose rapida ed efficace di cannabidiolo, prevede il posizionamento del CBD sotto la lingua fino a quando non viene assorbito. Questa via di somministrazione offre una rapida manifestazione degli effetti e non comporta alcuna preparazione. L’ingestione di gocce di olio CBD è il modo più semplice e immediato di consumare questa molecola.
Inalazione: Il CBD inalato passa nei polmoni e si diffonde nel flusso sanguigno attraverso gli alveoli, producendo effetti istantanei. Sebbene questo non sia sempre il modo più salutare di consumare CBD, molti utilizzatori preferiscono la rilassante azione del fumo e della vaporizzazione dei fiori, oltre alla maggiore biodisponibilità.
Topico: Il CBD topico non raggiunge il flusso sanguigno, ma interagisce con i recettori della pelle per mantenerla sana, equilibrata ed elastica. Le formule topiche contengono numerose altre molecole che aiutano a mantenere la salute della pelle e a tenere a bada l’invecchiamento visibile. Si può applicare l’olio di CBD in gocce per combattere le infiammazioni muscolari e i traumi o prodotti cosmetici a base di CBD come creme per aiutare la pelle nella rigenerazione e nella fase di invecchiamento cutaneo.
In conclusione i benefici del CBD sono molteplici, i metodi di assunzione possono soddisfare qualsiasi esigenza e il tutto viene fornito direttamente dalla natura in quanto è una molecola estratta direttamente dalla pianta.
Che cos’è il CBD e quali sono i suoi benefici? Il CBD è una molecola della pianta di Cannabis senza effetto psicotropo, scoprine i benefici!